22 febbraio 2025

Non lasciarti influenzare dal giudizio degli altri …



 Buongiorno 

« Non lasciarti influenzare dai giudizi degli altri, poiché chi è diviso dentro critica e giudica chiunque senza un motivo personale; oggi ti ammirano e domani ti disprezzeranno, oggi ti innalzano e domani cercheranno di abbatterti. « 

Nel contesto del counseling, questa affermazione richiama una delle tematiche fondamentali: l'importanza di separare il proprio senso di valore dalle opinioni altrui.

Quando una persona è influenzata dai giudizi esterni, spesso si trova a navigare in un mare di incertezze, a causa della mancanza di una solida base di autostima. Se il valore che attribuiamo a noi stessi dipende dal parere degli altri, diventiamo vulnerabili ai cambiamenti di umore e alle fluttuazioni delle opinioni altrui. Oggi possiamo essere celebrati, ma domani, come accade frequentemente, potremmo essere criticati o addirittura sminuiti senza alcun motivo fondato.

Questa dinamica evidenzia una divisione interiore, come accennato nella citazione, dove la persona che giudica o critica spesso lo fa in modo disconnesso, non per una valutazione oggettiva o motivata, ma come proiezione delle proprie difficoltà e insicurezze. La critica, quindi, è più un riflesso delle proprie turbolenze interne che una valutazione reale di chi si ha di fronte.

Nel counseling, si lavora per aiutare la persona a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, in modo che possa identificare e accettare le proprie emozioni, valori e desideri, senza lasciarsi travolgere dalla visione degli altri. Il counselor aiuta a facilitare questo processo, incoraggiando l’autoconsapevolezza e la crescita personale, promuovendo la costruzione di un’identità solida che non dipenda dai capricci dei giudizi esterni.

In questo processo, è importante imparare a distinguere tra l'opinione altrui e la propria verità interiore. L'obiettivo del counseling è quello di rinforzare l'autoefficacia, ossia la convinzione che ogni individuo ha il potere di scegliere e dirigere la propria vita, indipendentemente da ciò che pensano gli altri. Questo processo aiuta a sviluppare una resilienza emotiva che permette di affrontare le critiche con una maggiore serenità, senza che queste intacchino la propria autostima o la propria visione di sé.

In sostanza, il counseling promuove il valore dell'autoconsapevolezza come base per non essere travolti dalle opinioni esterne e per costruire relazioni più autentiche, basate sul rispetto reciproco e sulla comprensione profonda del sé e dell'altro.

Sabato 22 febbraio 2025

LunaProfessionalCounselor

Nessun commento:

Posta un commento