13 dicembre 2024

Biografia



Biografia
"Ho dedicato tutta la mia vita all'insegnamento nella scuola dell'Infanzia, e il passaggio a diventare Counselor è stato un'evoluzione naturale del mio percorso professionale."


Fin dall’inizio della mia carriera come insegnante, ho vissuto questo ruolo come un percorso di crescita personale. Lavorare con i bambini, con la loro spontaneità e sincerità, mi ha spinto a confrontarmi con emozioni e questioni irrisolte, portandomi a intraprendere un profondo lavoro di introspezione. I bambini diventano uno specchio delle nostre fragilità, un invito ad esplorare noi stessi per poter essere guide autentiche.


La consapevolezza di sé è fondamentale sia nell’insegnamento che nel counseling. Come disse Anna Freud, un educatore deve conoscere e gestire i propri conflitti per evitare di trasferirli sugli altri. Proprio questa riflessione mi ha spinta a frequentare una scuola di counseling, che mi ha permesso di comprendere le mie emozioni e di crescere sia a livello personale che professionale.


Il passaggio da insegnante a counselor è stato naturale: entrambe le professioni richiedono empatia, ascolto attivo e la capacità di non giudicare. Il counseling mi ha insegnato a offrire uno spazio sicuro e non giudicante, dove le persone possono esplorare se stesse, affrontare le loro difficoltà e trovare le proprie risorse.


La mia esperienza con i bambini mi ha preparata a vedere ogni individuo nella sua unicità, con i suoi dolori e desideri, senza etichette o pregiudizi. Questo approccio consente relazioni autentiche e profonde, sia in ambito educativo che terapeutico. Ogni incontro è un’occasione di arricchimento reciproco, una possibilità di evoluzione personale e professionale.


Luna Professional Counselor




Nessun commento:

Posta un commento