La percezione della realtà avviene principalmente nella nostra mente. Ciò che viviamo, sentiamo e sperimentiamo è filtrato attraverso i nostri pensieri, emozioni e credenze. La realtà che vediamo non è oggettiva, ma è modellata da come interpretiamo ciò che accade
intorno a noi. In altre parole, la "realtà" non è qualcosa di esterno che semplicemente subiamo, ma è qualcosa che costruiamo continuamente nella nostra mente.
Ogni incontro, ogni esperienza, viene vissuta in modo diverso da ciascuno di noi, proprio perché dipende da come la nostra mente elabora le informazioni. Due persone possono vivere la stessa situazione in modo completamente diverso, a seconda di come le loro menti filtrano la realtà, delle loro esperienze pregresse, delle loro convinzioni, dei loro valori. Quindi, la "realtà" che vediamo è sempre parziale e soggettiva.
In effetti, il modo in cui ci relazioniamo con gli altri e con il mondo dipende da come siamo "presenti" nella nostra mente. Se siamo consapevoli dei nostri pensieri e delle nostre emozioni, possiamo interagire in modo più autentico e comprensivo. Ma, se non siamo consapevoli di questi meccanismi, rischiamo di proiettare sugli altri ciò che è dentro di noi, vivendo una realtà distorta o incompleta.
In questo senso, il counseling può essere un potente strumento per aiutarci a esplorare e comprendere questi processi interiori. Ci aiuta a rendere visibili le dinamiche mentali che influenzano la nostra percezione della realtà, a fare chiarezza su ciò che sentiamo e pensiamo, e a prendere consapevolezza di come questi pensieri e emozioni plasmino la nostra esperienza del mondo.
In pratica, sì, ci diamo solo noi stessi. E la realtà che viviamo è solo una proiezione della nostra mente. Ma questa consapevolezza può diventare liberatoria, perché ci permette di scegliere come rispondere alla vita e agli altri,
invece di reagire in modo automatico e inconsapevole. In fondo, quando capiamo che la realtà è creata dentro di noi, possiamo anche scegliere di modificarla, aprendoci a nuove percezioni e nuovi modi di essere.
LunaProfessionalCounselor
